|
Varietà a pianta indeterminata della tipologia “ciliegino”. |
|
|
Pianta vigorosa con internodi corti. |
|
|
Pianta eretta e vigorosa. |
|
|
Pianta compatta e fogliame coprente. |
|
|
Quadrilobato rosso. |
|
|
Quadrilobato giallo. |
|
|
Pianta a portamento medio. |
|
|
La pianta è a portamento eretto, medio-alta ad internodi corti. |
|
|
Pianta vigorosa e aperta. |
|
|
Pianta con ottima copertura fogliare. |
|
|
Frutto di forma tondo-allungata, retato. |
|
|
Pianta compatta con poche spine.
|
|
|
Cespo alto, eretto e voluminoso. |
|
|
Varietà a testa grossa, compatta, con foglie rotondeggianti, margini frastagliati, colore verde brillante. |
|
|
Cespo molto voluminoso con foglie arricciate e frastagliate. |
|
|
Varietà rifiorente. |
|
|
Grumolo rotondo e bianchissimo, croccante senza fibrosità. |
|
|
Bulbo rosso tondeggiante leggermente schiacciato. |
|
|
Selezione dell'ecotipo calabrese (mezza campana) colore rosso a forma di trottola. |
|
|
Bulbo bianco tondeggiante uniforme, di media pezzatura. |
|
|
Ortaggio invernale di semplice coltura. |
|
|
Cespo compatto con germogli bianchi e croccanti da raccogliere in inverno e consumare crudi.
|
|
|
Testa voluminosa allungata di colore verde con nervature bianche.
|
|
|
Cespo voluminoso.
|
|